ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Ospedale
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Aziende in difficoltà, Lapam lancia l'allarme: "In otto anni chiuse 362 aziende"
sabato 11 maggio 2019
Il segretario generale di Lapam Federimpresa Carlo Alberto Rossi, in occasione dell’incontro con Carlo Cottarelli al Crogiolo Marazzi, ha presentato alcuni dati preoccupanti di una ricerca dell’ufficio studi dell’associazione: “Il numero di imprese attive nei comuni di Fiorano, Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano e Sassuolo ha fatto registrare un calo progressivo; dalle 10.892 del 2010 si è passati alle 10.534 del 2018, con la chiusura di 362 aziende. La situazione appare ancora più grave se isoliamo i comuni della montagna (Frassinoro, Montefiorino, Palagano), dove nel 2010 operavano 772 aziende e nel 2018 sono calate a 673. Questa moria è dovuta ad infrastrutture inadeguate, eccessivo peso di fisco e burocrazia, politiche del lavoro che non tengono in considerazione le grandi trasformazioni in atto”. Nel proprio intervento l’economista Carlo Cottarelli, invece, ha evidenziato la fragilità dell’economia italiana: “Potrebbero servire cure drastiche. Se vogliamo mantenere l'obiettivo della diminuzione del deficit rispetto al Pil, l’aumento dell’Iva potrebbe essere necessario. L’efficientamento del paese è possibile con la giusta spinta politica. Poi va combattuta sul serio la burocrazia”. “Le imprese che reggono stanno facendo l’impossibile per restare in piedi – ha affermato, infine, il presidente di Lapam Gilberto Luppi – la politica deve sostenerle”
Ponte Veggia: quasi ultimata la costruzione del nuovo marciapiede
Nuovo sopralluogo al cantiere del ponte Veggia, dove sono in corso i lavori di r [...]
L’app per la sosta EasyPark attiva a Sassuolo da martedì
Da martedì a Sassuolo sarà attiva EasyPark, app che consente agli automobilisti [...]