sassuolo oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Don Carlo e il viaggio con i ragazzi nelle terre della mafia

Don Carlo e il viaggio con i ragazzi nelle terre della mafia

mercoledì 11 settembre 2019
di Elena Cuoghi

Don Carlo, coordinatore dei gruppi giovanili delle parrocchie di Sassuolo, ha accompagnato un gruppo di venti ragazzi sassolesi in un viaggio in Campania e Calabria, durato una decina di giorni, dal tema “testimoni di libertà”. Un’esperienza che ha permesso ai giovani che hanno deciso di partecipare, di conoscere meglio quelle realtà profondamente toccate dalla criminalità organizzata. “Abbiamo visto – ha spiegato don Carlo - come, nonostante qualche genitore o nonno fossero inizialmente un po’ preoccupati, sapendo che i ragazzi sarebbero andati in queste zone, c’erano delle belle persone che ci hanno molto motivati. Sono zone difficili, non ce lo nascondiamo, dove anche la presenza della criminalità organizzata influenza lo stile di vita di queste popolazioni. Una cosa che ci ha colpito molto è stato vedere in Calabria un mare bellissimo, ma con le spiagge deserte ad agosto, segno di una realtà in cui è difficile investire, fare imprese e offrire servizi nel turismo. Coloro che abbiamo incontrato ci hanno ringraziato perché per loro è importante che i giovani in particolare vadano a incontrarli. Lì uno dei problemi principali è rappresentato dalla partenza di molti ragazzi da quelle terre, è un impoverimento grosso. Ci siamo portati a casa la convinzione - conclude don Carlo - che la vita è una cosa seria, che va presa sul serio, grati e contenti di avere dei nuovi amici, e tutto questo non è mai scontato”.



 


  • Volley Sassuolo

  • Fiorano Oggi