sassuolo oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Italcer Group lancia Advance, il materiale antinquinante e antibatterico

Italcer Group lancia Advance, il materiale antinquinante e antibatterico

giovedì 25 giugno 2020

Italcer lancia sul mercato Advance, la nuova linea di materiali in gres porcellanato antinquinante e antibatterico, puntando ad essere la prima ceramica a realizzare un materiale antivirale con la possibilità quindi di ridurre sia il tempo di permanenza sia la carica virale. Advance - Antibacterial & Bio-Air Purifying è il frutto di anni di impegno ed investimenti del gruppo nel campo dell’ecosostenibilità. “Dopo oltre due anni di ricerca – spiega il professor Isidoro Giorgio Lesci, padre del progetto - abbiamo ottenuto una formula innovativa che abbiamo denominato Advance Antibacterial & Bio-Air Purifying e che nasce da un approccio biomimetico, quindi da un processo naturale replicato in un procedimento industriale e sostenibile, utilizzando diversi materiali ampiamente disponibili in natura e senza l’utilizzo di solventi organici. Siamo riusciti infatti attraverso una trasformazione spontanea in primo fuoco ad oltre 1200 C ad ottenere con Advance sia un’attività antinquinante con una riduzione in 3 ore del 20% di NOx (i principali agenti inquinanti derivati dai gas di combustione di auto e produzione industriale) certificato dall’Università di Torino, sia un’azione antibatterica con oltre il 99% di riduzione in 8 ore di uno dei principali patogeni, l’Escherichia Coli, come da normativa ISO”. A causa dell’emergenza Coronavirus, il materiale è stato sottoposto ad ulteriori test di laboratorio: “Abbiamo deciso in accordo con Italcer – continua il prof. Lesci - di effettuare dei test sul Covid-19 ed anche altri virus, presso un ente specializzato americano e di riferimento a livello internazionale. A mio avviso abbiamo buone aspettative che questo materiale possa denaturare la componente glicoproteica di cui è costituito il virus e quindi conseguentemente inattivare la sua virulenza”. “Tutte le aziende ed i marchi del Gruppo – aggiunge Graziano Verdi, amministratore delegato di Italcer Group - potranno beneficiare di Advance da fine settembre ed aprirsi nuovi significativi spazi nell’ambito dell’architettura contemporanea come pareti ventilate, rivestimenti e pavimentazioni da esterni, da bagno e cucina nonché il mondo dell’hospitality e della ristorazione, in virtù delle prestazioni di questa nuova tecnologia ed anche in considerazione dell’aumentato livello d’igiene richiesto dai consumatori tutti”.
(in foto: Graziano Verdi e Alberto Forchielli)



 


  • Volley Sassuolo

  • Fiorano Oggi