sassuolo oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Attività nelle palestre: un protocollo anti-covid per le società sportive

Attività nelle palestre: un protocollo anti-covid per le società sportive

martedì 15 settembre 2020
di Paolo Braglia

Anche la ripresa delle attività in palestra dovrà seguire le norme anti-covid. Per permettere un utilizzo corretto delle palestre scolastiche e per garantire la sicurezza di atleti e staff, la giunta del Comune di Sassuolo ha approvato un protocollo d’intesa tra l’amministrazione comunale, le scuole proprietarie di palestre, le società sportive che le utilizzano e la Provincia di Modena. Il documento riguarda tutte le palestre scolastiche utilizzate da società sportive in orario extra-scolastico (Leonardo Da Vinci, Pascoli, Sant’Agostino, Collodi, Vittorino Da Feltre, Ruini, San Giovanni Bosco, Stadio Comunale, Formiggini, Baggi, Don Magnani-A.Volta). “Un protocollo indispensabile per ripartire in sicurezza con l’attività sportiva – ha spiegato l’assessore allo sport Sharon Ruggeri (in foto) – che punta a contenere il contagio da Covid-19 tutelando tanto gli atleti delle società sportive quanto gli studenti di quelle scuole che utilizzano le palestre in orario scolastico”. Il protocollo – tra le altre cose – prevede la conservazione di un registro con le presenze per un massimo di 14 giorni, la regolamentazione degli accessi, la presenza di dispenser con prodotti igienizzanti per mani (da usare all’entrata e all’uscita dei locali), la disinfezione dei macchinari ed attrezzi al termine dell’utilizzo. Il gestore, nell’orario di propria competenza, garantisce anche la frequente pulizia e disinfezione degli ambienti, anche più volte al giorno, ad esempio tra un turno di accesso e l’altro, e la disinfezione degli ambienti, degli attrezzi e degli spogliatoi (compresi gli armadietti) a fine giornata.



[hlbSx]
 
[hlbDx]


  • Volley Sassuolo

  • Fiorano Oggi