ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Rischio incendi boschivi: stato di preallarme fino all’8 agosto in tutta regione
mercoledì 21 luglio 2021
Su tutto il territorio regionale è stato dichiarato lo stato di preallarme per il periodo tra il 19 luglio e l’8 agosto compresi, individuato come intervallo di tempo a maggior rischio di incendi boschivi e coincide con lo stato di grave pericolosità. Nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarati dalle regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata, sono inoltre vietate tutte le azioni che possono anche solo potenzialmente determinare l’innesco d’incendio. In particolare è vietato accendere fuochi all’aperto nelle aree forestali, nei terreni saldi o pascolivi, a distanza minore di 200 m dai loro margini esterni; è consentita l’accensione di fuochi, su appositi bracieri o focolai nelle aie e cortili di pertinenza di fabbricati o su aree adeguatamente scelte ed attrezzate allo scopo, e debitamente segnalate a cura dell’Ente delegato competente per territorio; nelle aree forestali ed in particolare nei castagneti da frutto, nei terreni saldi e pascolivi non è permesso l’abbruciamento durante il periodo dichiarato di grave pericolosità; nei casi in cui è consentita l’accensione di fuochi, questi devono essere sempre custoditi e coloro che li accendono sono personalmente responsabili di tutti i danni che da esso possono derivare; nelle aree forestali è sempre vietato accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare motori, fornelli o inceneritori che producono faville o brace, fumare o comunque compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo immediato o mediato di incendio; l’abbruciamento delle “stoppie” delle colture agrarie e della vegetazione erbacea infestante è vietato a meno di 200 m dalle aree forestali, dai pascoli e dai terreni saldi. All’interno delle aree forestali, nei terreni saldi o pascolivi, o a meno di 100 m da essi, è vietato realizzare discariche che provochino pericolo d’incendio.
Numeri utili: 115 – Pronto Intervento, Vigili del Fuoco; 1515 Emergenze Ambientali, Carabinieri Forestale.
Due ECG ed un retinografo al distretto sanitario di Sassuolo grazie a Marazzi Group
I professionisti del distretto sanitario di Sassuolo da qualche giorno possono contar [...]
Novità sulla biglietteria e sull'accredito del memorial Nardino Previdi
Mercoledì 24 agosto prende il via il memorial calcistico Nardino Previdi, come già co [...]