ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Ospedale
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Consiglio comunale, la giunta risponde alle interrogazioni; Francesco Rossi sostituisce Capezzera
martedì 28 marzo 2023
Acceso il consiglio comunale di ieri sera, in cui si sono discusse tre interrogazioni particolarmente sentite dalla cittadinanza, ovvero il futuro della Pas, la cui sede è stata comprata all’asta da un privato; il numero dei cittadini che fruiscono dei bonus previsti per la scuola ed il nuovo modello di raccolta differenziata. La prima interrogazione, presentata da alcuni esponenti del Partito Democratico, ha chiesto alla giunta chiarimenti sul futuro dell’associazione, in particolare, su se sia già stata individuata una sede adeguata alle loro esigenze. “Abbiamo già valutato tutti gli immobili di nostra proprietà – ha risposto il vicesindaco Alessandro Lucenti – ma per ora non abbiamo individuato uno stabile utile per ospitare gli uffici e i mezzi in dotazione (circa 10). Abbiamo contattato varie agenzie immobiliari e visionato immobili segnalati da cittadini disponibili ad affittarli a canone agevolato. Il proprietario di un immobile idoneo in zona Braida/Quattroponti, ha abbassato la richiesta d’affitto a 1400 euro al mese non appena ha saputo a chi sarebbe stato destinato l’immobile, ma i rappresentanti dell’associazione mi hanno riferito di non potersi permettere un affitto a lungo termine. La Croce Rossa ha contattato la Pas mettendo a disposizione una parte della loro sede, ma anche da questo punto di vista non ci sono sviluppi. Ora la Croce Blu – ha concluso il vicesindaco – avrebbe 60 giorni di tempo dal saldo da parte del proprietario per liberare la sede, anche se l’aggiudicatario ha inviato una mail al presidente dell’associazione dichiarando che non c’è intenzione di allontanarli immediatamente dalla sede, ma vuole concedergli il tempo necessario per trovare un’idonea ubicazione”.
Successivamente, la capogruppo del PD Maria Savigni ha chiesto di sapere il numero degli utenti dei servizi scolastici che attualmente usufruiscono degli sconti tariffari previsti. “Le famiglie che usufruiscono di addebito diretto su conto corrente bancario/postale con relativo sconto del 10% - ha dichiarato l’assessore alla pubblica istruzione Alessandra Borghi - sono 673 su 1758. La percentuale relativa a tutti i servizi erogati è del 38,28 %, con la percentuale maggiore, pari al 50%, sui servizi educativi 0-3 anni. Inoltre, il dato è in continua evoluzione ed il trend risulta in aumento”.
In ultimo, Francesco Macchioni della Lista Macchioni ha chiesto chiarimenti in merito alla “Posizione politica della giunta inerente al nuovo modello di raccolta differenziata”. Infatti, come ricordato dal consigliere, il 30 maggio 2022 l'intera giunta si era espressa contraria all'estensione del nuovo modello di raccolta rifiuti decisa dal gestore e, successivamente, erano state raccolte e depositate in segreteria un significativo numero di firme di residenti e commercianti che esprimevano malcontento per questo sistema. Alla luce di ciò, Macchioni ha chiesto alla giunta come mai le contestazioni della cittadinanza siano state ignorate e quale sia la linea che si intende adottare e perseguire. A rispondere è stato l’assessore all’ambiente Ugo Liberi: “La scelta di procedere in questa direzione è scaturita dai colloqui intercorsi tra il sindaco Menani, Hera ed Atersir, in cui si è convenuto che non fosse possibile recedere dal contratto, in quanto il contratto è tra Atersir ed Hera, che hanno vinto la gara d’appalto. Qualora si fosse rinviato l’inizio del nuovo servizio per Sassuolo, mantenendo temporaneamente le modalità precedenti, i costi sarebbero aumentati. In seguito ai colloqui, sondaggi e calcoli economici, la giunta ha quindi deciso di proseguire con quanto avviato, nella certezza che i sassolesi dopo le iniziali perplessità, comprendano la semplicità e la convenienza del nuovo metodo”.
Durante i lavori è anche avvenuta la surroga di Davide Capezzera, che si è dimesso dall’incarico di consigliere comunale per poter ricoprire il ruolo di segretario particolare presso il consiglio superiore della magistratura. Al suo posto, ieri sera, è entrato tra i banchi del consiglio comunale di Forza Italia Francesco Rossi, classe 1997, neo laureato in giurisprudenza. Da ieri, l’incarico di capogruppo di Forza Italia è passato a Claudia Severi.
Scappa dai carabinieri, fermato dopo un inseguimento e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale
Ieri intorno alle 13 i carabinieri hanno arrestato una persona per resistenza a pubbl [...]
Unione dei Comuni: approvato il bilancio di rendiconto della gestione per l’anno 2022
Il consiglio dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico ha approvato il bilancio d [...]