sassuolo oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Consiglio comunale: raccolta rifiuti "porta a porta", turismo, Pas

Consiglio comunale: raccolta rifiuti "porta a porta", turismo, Pas

mercoledì 14 giugno 2023
di Simone Fellico

Il prossimo lunedì, 19 giugno, si terrà la nuova seduta del consiglio comunale, che affronterà sedici punti all’ordine del giorno di cui cinque interrogazioni ed una interpellanza. Si inizierà con l’interrogazione del capogruppo di Forza Italia Claudia Severi in merito al nuovo servizio di raccolta dei rifiuti. A seguire Stefano Bargi (Lega) muoverà un’interrogazione sulle criticità del sistema di raccolta “porta a porta”. La terza interrogazione sarà mossa da Francesco Macchioni ed avrà come oggetto il ripristino dei contenitori per la raccolta stradale delle frazioni merceologiche. Seguirà poi l’interrogazione del capogruppo del PD Maria Savigni riguardante il turismo a Sassuolo. Come quinto punto sarà discussa l’interrogazione a firma di Maria Savigni ed altri membri del PD avente come oggetto il controllo del traffico in piazza Martiri Partigiani. A seguire l’interpellanza di Serena Lenzotti: "Pas e nuova sede: stato di fatto”. Si discuterà poi dell'aggiornamento del catasto delle aree percorse dal fuoco. Il nono e il decimo punto verteranno attorno all’approvazione delle ratifiche per l’ampliamento commerciale in via Bologna, per la costruzione del parcheggio multipiano e la riqualificazione delle aree pubbliche. Successivamente sarà approvata la variazione al bilancio di previsione 2023-2025. Con il tredicesimo punto si discuterà del rinnovo dei contratti di servizio con Sgp srl e della riunificazione in “Contratto di Global”. Stefano Bargi (Lega) presenterà, nel quindicesimo punto, l’ordine del giorno avente come oggetto "ordine del giorno per impegnare la giunta comunale ad avviare il percorso di attivazione delle denominazioni comunali”. In chiusura l’esame dell’ordine del giorno, firmato dal consigliere Rossi (Forza Italia) e avente ad oggetto "candidatura a 'la tradizione del balsamico tra socialità, arte del saper fare e cultura popolare dell'Emilia centrale' a patrimonio culturale immateriale Unesco - sostegno del comune di Sassuolo”.


 


  • Impresa funebre
  • Volley Sassuolo

  • Fiorano Oggi