venerdì 8 settembre 2023
di Gabriele Arcuri
Domani alle 10:30 l’amministrazione comunale deporrà una corona d’alloro sulla lapide del generale Ugo Ferrero, ricordando lui, i militari deceduti e l’inizio della resistenza cittadina a 80 anni dalla battaglia del Palazzo Ducale. Nel 1943, vedendo le truppe nazifasciste dirette verso l’edificio simbolo di Sassuolo, Ferrero ordinò di aprire il fuoco. Il generale fu costretto alla resa solo dopo due perdite, venti feriti e due strenue ore di combattimento. Deportato in un campo di concentramento in Polonia, si ammalò e quando gli fu offerto di essere trasferito in Italia a patto che giurasse fedeltà alla repubblica sociale di Salò, egli rifiutò. Morì trucidato dai nazisti durante una delle cosiddette “marce della morte".