ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Ospedale
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Una nuova casetta per i libri al parco Albero d'Oro
mercoledì 4 ottobre 2023
di Giovanna Frigieri
Sabato mattina nell'area giochi del parco Albero d'Oro è stata inaugurata la biblioteca "La casetta del Pifferaio magico” nell’ambito della "Festa del Parco Albero d'Oro". L’iniziativa è stata organizzata dall'associazione Orti e Bonsai Albero d'Oro che ha avuto la collaborazione e il sostegno del Comune di Sassuolo all'interno del progetto #sassuolocittattiva, oltre alla collaborazione delle Gev (Guardie ecologiche volontarie) Modena, della cooperativa sociale "Aliante", del Gns (gruppo naturalistico sassolese), della LIPU (lega italiana protezione uccelli), del circolo scacchi "G. Barbieri" e dell'istituto comprensivo Sassuolo 3^sud. La biblioteca inaugurata sabato, costituita da una piccola casetta di legno, è rivolta ai bambini nella fascia d’età 0-12 anni.
"Nel parco Albero d'Oro - ha detto Vittorio Moretti, presidente dell'associazione Orti e Bonsai Albero d'Oro - ora ci sono due casette. Una è rivolta ai bambini fino ai 12 anni e l'altra alle persone oltre i 12 anni. All'inizio, invece, la prima casetta era rivolta a tutti, in particolare agli anziani. La casetta inaugurata nel fine settimana è stata voluta da mia moglie Mariella Romeo che è un’insegnante".
"Chi vuole - ha detto Mariella Romeo - può liberamente collocare un libro all'interno della casetta o prendere un testo senza registrare il prestito. In generale non è necessario che i libri tornino all'interno della casetta. Alcuni testi, però, si preferisce che tornino all'interno della biblioteca perché sono stati scelti dagli insegnanti. Questi testi fanno parte di un progetto nato nella giornata contro la violenza sulle donne. I cattivi atteggiamenti degli uomini non si possono cambiare se non si parte da un'educazione rivolta ai piccoli". In generale questi libri, che hanno un bollino con scritto "casina dei libri parco Albero d'oro," hanno come tema l'accettazione alla diversità. "Questi libri - ha concluso l'insegnante - sono stati scelti da me, dalla biblioteca comunale per i ragazzi "Leontine" e dalla scuola dell'infanzia don Milani che fa parte dell'istituto comprensivo Sassuolo 3^sud”.
Estate Della Rosa: a luglio Tade Week, incontri, musica e comicità
Nel mese di luglio piazzale Della Rosa diventa punto di riferimento del programm [...]
Domani sera all’auditorium di Maranello il concerto “Earth Songs” di NonSoloGospel Choir
Tutto è pronto per la performance che si terrà domani all’auditorium Ferrari di [...]