venerdì 10 gennaio 2025
Concluso il 2024, l’Avis di Sassuolo fa un bilancio della sua attività. Nell’anno da poco terminato la sezione sassolese ha registrato a livello comunale un totale di 5.626 donazioni, con un +4,75% rispetto alle 5.371 donazioni raggiunte alla fine del 2023. Il dato del punto di raccolta di Sassuolo, considerando quindi anche il contributo di donatori provenienti da altri comuni del distretto (Formigine, Fiorano, Maranello e dalla vicina montagna), invece ha superato quota 9 mila donazioni, nello specifico nel 2024 le donazioni totali (sangue e plasma) sono state 9.094, in crescita del 7,28% rispetto alla rilevazione di 8.477 toccata in chiusura del 2023. Si riscontra un calo delle donazioni di sangue (-4,91% per l’Avis Comunale di Sassuolo e -3,77% per il punto di raccolta di Sassuolo), giustificato però da un rialzo più rilevante del dato relativo al plasma (+13,14% per l’Avis Comunale di Sassuolo e +12,997% per il punto di raccolta di Sassuolo), in risposta ad un appello lanciato nei mesi scorsi: “I nostri donatori ancora una volta hanno risposto in maniera esemplare – spiega Flaminio Casoni dell’Avis di Sassuolo -. Già da inizio anno il centro sangue ci aveva chiesto, per quanto possibile, di spostare sulla donazione del plasma in particolar modo i donatori con gruppo B e AB, in quanto si prestano di più per la lavorazione del plasma stesso. Abbiamo avuto un calo complessivo delle donazioni di sangue, ma con un +13% circa delle donazioni di plasma”.
Durante l’anno, è stata portata avanti anche l’attività di sensibilizzazione nelle scuole superiori sassolesi. “Siamo arrivati a 192 adesioni – dice Gian Paolo Chiletti, consigliere dell’Avis di Sassuolo che si occupa del progetto scuole -. Dobbiamo ringraziare i professori, anche loro hanno contribuito a raggiungere questo risultato”.
Nell’ambito della Maratona Telethon volta a sostenere l’omonima associazione, impegnata nella ricerca di cure contro le malattie genetiche rare, Avis di Sassuolo ha raccolto circa 5 mila euro con banchetti in piazza Garibaldi e nella galleria del centro commerciale Gemma. A maggio di quest’anno, poi, la sezione sassolese per la prima volta organizzerà in città l’assemblea regionale di Avis, che si terrà al Crogiolo Marazzi.
(in foto: Flaminio Casoni e Gian Paolo Chiletti dell’Avis di Sassuolo)