martedì 11 marzo 2025
Il sassolese Guglielmo Lorandini è stato nominato referente regionale della Rivista Mineralogica Italiana (RMI) per l’Emilia Romagna per il biennio 2025-2026. In questo ruolo, Lorandini dovrà occuparsi della promozione della rivista, della raccolta di eventuali contributi da inviare alla redazione, di comunicare eventuali iniziative e suggerimenti dei soci all’associazione e di presiedere il tavolo della rivista alle manifestazioni mineralogiche nella regione di pertinenza. Il sassolese classe 2004 ha iniziato ad appassionarsi ai minerali in adolescenza, grazie alla ricerca sul campo, che tutt’ora rimane il fulcro della sua attività, e concentra il suo interesse mineralogico principalmente sulla Provincia di Modena. “Una nomina sicuramente inaspettata, che si sposa alla perfezione con la mia causa: la divulgazione, la valorizzazione e il far conoscere le risorse e le particolarità del nostro territorio – spiega Lorandini -. Parlando di Modena, noi del distretto ceramico dobbiamo tutto al territorio e alle sue risorse, è un settore che nasce proprio dalle risorse della natura. A livello geologico e mineralogico abbiamo delle particolarità anche uniche a livello nazionale, basti pensare ai gessi Triassici nel reggiano (patrimonio UNESCO), le ofioliti modenesi, i quarzi azzurri bolognesi".