giovedì 3 aprile 2025
Tante le persone che questa mattina si sono recate davanti alle porte della nuova Ipercoop in attesa del taglio del nastro del punto vendita, che trova spazio in via Pierangelo Bertoli, nel parco commerciale della riqualificata area ex Cisa-Cerdisa. Il negozio prende il posto del superstore di Mezzavia, chiuso il 29 marzo. Per la realizzazione dell’Ipercoop al confine tra Sassuolo e Fiorano, Coop Alleanza 3.0 ha investito 4 milioni di euro. Diverse le autorità presenti al momento inaugurale: dal presidente di Coop Alleanza 3.0 Domenico Livio Trombone e la direttrice generale della Cooperativa Milva Carletti, ai sindaci di Sassuolo e Fiorano, Matteo Mesini e Marco Biagini, ed il consigliere regionale, Giancarlo Muzzarelli. Presenti per la Cooperativa anche il vicepresidente vicario Andrea Volta, il vicepresidente Edy Gambetti e, in rappresentanza dei soci Coop, Rossano Gianferrari, presidente zona Modena Sud. Don Jacek Rudziewicz, della Parrocchia di Braida S. Giovanni Apostolo ed Evangelista, ha benedetto la struttura.
LA STRUTTURA
La struttura, ampia 4.000 metri quadrati, presenta all’ingresso il Punto di Ascolto e l’Ufficio soci e Prestito. Vicino al Punto di Ascolto è situato il kiosk, il servizio di stampa immediata in vari formati delle fotografie da cellulare o chiavetta usb. Tra i servizi proposti, anche l’Ottica Coop, con assortimento di occhiali e l’ausilio di ottici professionisti. All’Ipercoop di via Bertoli, soci e socie possono utilizzare l’app Salvatempo, applicazione che permette tramite lo smartphone di scansionare i prodotti durante la spesa e poi pagare in autonomia sempre tramite il telefono, evitando così la fila alle casse. Questo servizio si affianca alla possibilità di rinunciare allo scontrino cartaceo in favore di quello digitale. Il negozio ha a disposizione un impianto fotovoltaico da 600 chilowatt di potenza elettrica di picco, realizzato sulle coperture del punto vendita. Un impianto che è in grado di produrre circa 770 megawattora di energia all’anno, destinati per il 100% all’autoconsumo.