lunedì 7 aprile 2025
Il Comune di Sassuolo ha candidato il progetto di riqualificazione del nuovo Politeama al Bando pubblico per la selezione di Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al Politeama è attualmente in corso il cantiere finanziato con fondi del PNRR (per un valore di oltre 2 milioni di euro), dedicato al consolidamento strutturale dell’edificio. Ora che il progetto esecutivo della seconda fase è pronto, il Comune si è attivato per reperire le risorse necessarie al completamento dell’opera. Il nuovo intervento prevede investimenti per circa 3,5 milioni di euro per completare la facciata, per la realizzazione della nuova soffittatura, della pavimentazione e per l’impianto tecnologico dell’edificio. Il quadro economico complessivo ammonta a circa 6,5 milioni di euro ed include anche interventi all’esterno dell’edificio, tra questi la pavimentazione in pietra di via Mazzini, la sistemazione della piazzetta della scuola Pascoli e la connessione pedonale con il parcheggio presso lo stadio Ricci. L’esito del bando è atteso nell’estate 2025.
IL NUOVO POLITEAMA
Alle funzioni già previste di biblioteca digitale e archivio storico comunale, se ne aggiungono altre. Il nuovo Politeama è pensato come una piazza coperta capace di ospitare spazi studio, aree di coworking, laboratori scolastici, mostre, eventi culturali, mercatini urbani, con la possibilità di includere una piccola area ristorazione.
(in foto: un render del nuovo Politeama)