sassuolo oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Comitato No Bretella: le difficoltà nei lavori di realizzazione della Campogalliano-Sassuolo

Comitato No Bretella: le difficoltà nei lavori di realizzazione della Campogalliano-Sassuolo

martedì 13 maggio 2025

Il Comitato No Bretella-Sì Mobilità Sostenibile in una comunicato evidenzia le difficoltà nei lavori di realizzazione della Bretella autostradale Campogalliano-Sassuolo. “I lavori di realizzazione della nuova autostrada (Bretella e Bretellina) – scrive in una nota il Comitato No Bretella -, sono fermi, su richiesta del Concessionario AUTOCS Spa che ha chiesto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) di interrompere l’inizio dei lavori perché il piano economico finanziario non corrispondeva più all’aumento dei costi causati dall’inflazione”. 
Il Comitato No Bretella-Sì Mobilità Sostenibile in merito al bando europeo MIT del 31.12.2024 per il rinnovo della concessione A22 e lavori connessi per oltre 10 miliardi aggiunge: “L’avvio delle procedure è stato già due volte rinviato per varie incongruenze, oggi la scadenza per presentare le autocandidature è stato fissato per il 31.05.2025. Le cause principali sono tre. La prima sta nel ricorso al TAR del Lazio da parte di Autostrade per l’Italia che chiede il ritiro del Bando perché prevede il principio di prelazione non contemplato nella legislazione europea perché confligge col principio della libera concorrenza. La seconda è contrasto con la legge italiana 193 del 18 dicembre 2024 che vieta l’uso del progetto finanza per il rinnovo di concessioni autostradali. La terza consiste nel fatto che Autobrennero Spa al momento del Bando non aveva i requisiti tecnici e finanziari per concorrere. Oggi tutto è fermo in attesa del pronunciamento del TAR del Lazio e del parere della Commissione UE”. 
Inoltre, il Comitato No Bretella-Sì Mobilità Sostenibile evidenzia che in questi giorni AUTOCS Spa, concessionaria per i lavori della Campogalliano-Sassuolo, ha iniziato le operazioni di esproprio dei terreni e immobili interessati. “L’avvio degli espropri in questo momento in cui Autobrennero spa non ha ancora avuto confermata la titolarità della Concessione A22 è cosa assai strana e inspiegabile – scrive il Comitato -. Non sarà un caso, ma ogni volta che avveniva un fatto che riguardava la Bretella Campogalliano-Sassuolo, il presidente regionale Bonaccini o un socio anche locale di Autobrennero Spa usciva sulla stampa annunciando l’imminente avvio dei lavori e degli espropri. Questa volta che gli espropri sono iniziati veramente tutto tace”.



 


  • Volley Sassuolo

  • Fiorano Oggi