ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Ospedale
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Consiglio Comunale, Zilioli sulla moschea ai Quadrati: "Soluzione funzionale"
lunedì 30 giugno 2025
L’assessore David Zilioli ha risposto ad un’interrogazione presentata dai consiglieri di Fratelli d’Italia relativa all’acquisizione dell’immobile presso il direzionale “I Quadrati” da parte della comunità islamica di Sassuolo per adibirla a luogo di culto. A presentare l’interrogazione è il consigliere Luca Caselli: “L’interrogazione è volta a capire come l'attuale amministrazione giudichi l'apertura di un nuovo luogo di culto islamico in città, e in particolare nel quartiere Braida. Questa domanda è motivata da quanto ha subito il quartiere Braida negli ultimi 30 anni. Perché sinceramente l'impressione che ho avuto io la mattina che è arrivata la notizia è che Braida fosse tornata indietro di vent'anni. Ma non perché apre un luogo di culto, ma anche perché apre un luogo di culto islamico. È un quartiere difficile, è un quartiere che va tenuto monitorato da questo punto di vista, è un quartiere che va coccolato. Il problema è anche per il fatto che quando apre una nuova moschea di dimensioni molto più grandi di quella precedente, è destinata ad accogliere molti più fedeli, non soltanto dal comune di Sassuolo, ma anche dai comuni limitrofi.” A rispondere è l’assessore David Zilioli: “La destinazione è compatibile con l'insegnamento di un'associazione culturale che vi potrà svolgere attività formative, sociali e ricreative, come previsto dal proprio Statuto e dagli strumenti normativi e urbanistici vigenti. Attualmente tale immobile presso il centro direzionale di quadrati non è invece legittimato anche per l'uso luogo di culto. Le attività culturali e sociali dell'associazione sono autorizzabili nell'edificio, mentre un nuovo luogo di culto non può essere insediato oggi in quegli spazi. La destinazione urbanistica non lo prevede. A seguito dei contatti con l'associazione islamica di Sassuolo per l'insediamento dell'associazione, il Comune, cogliendo l'occasione di questo confronto, ha ritenuto utile inserire tale richiesta all'interno di un percorso più ampio e strutturato, che possa valutare anche il trasferimento, non un'ulteriore sede, ma appunto il trasferimento dell'attuale luogo di culto situato in Via Cavour, verso una zona più adeguata sotto il profilo urbanistico e più armonica rispetto al contesto cittadino. Tale trasferimento è auspicato dal Comune per alleggerire la pressione sia sul quartiere residenziale di Via Cavour, sia sul Parco Amico. La collocazione anche del luogo di culto presso l'area dei quadrati, cioè al piano rialzato, risponde e risolve anche ad alcune preoccupazioni espresse nelle precedenti interrogazioni presentate. Si tratta di una possibile soluzione più sostenibile e meglio mitigata nei suoi impatti. Caselli ha risposto: “Ci avete detto che non hanno il luogo di culto e la date voi, questo avete detto. Io la ringrazio per la chiarezza Assessore, nel senso che è chiarissimo l'intento di questa amministrazione, è quello di fare una grande moschea, che diventerà il luogo di culto non soltanto per gli islamici di Sassuolo ma anche per quelli di Fiorano, di Maranello, di Casa Grande, ce l'hanno già ma probabilmente verranno da noi perché è più bello, avete detto voi. Ecco, io vi devo dire una cosa, per me ognuno può pregare il suo Dio, è solo un problema che tutte le volte che mi è capitato di vedere la preghiera pubblica al Parco Amico, la nuova moschea, tutte queste cose sono sempre stati segnali non di una rigenerazione di Braida ma di una regressione di Braida. Capisco che l’Amministrazione abbia un debito elettorale nei confronti di quella comunità è chiarissimo, ma credo che le concessioni fatte a quella comunità in questo momento siano eccessive, quindi non sono assolutamente soddisfatto, grazie.”
Sassuolo Gestioni Patrimoniali non paga i creditori: è polemica anche politica
Creditori di SGP, la società a responsabilità limitata a socio unico (il Comune [...]
Consiglio Comunale, Vandelli chiede chiarimenti sull'ordinanza relativa alla macellazione rituale
Il consigliere della Lega, Giuseppe Vandelli, ha presentato un’interrogazione firmata [...]