martedì 1 luglio 2025
Nessuna nuova moschea a Sassuolo. I gruppi consiliari di maggioranza fanno il punto della situazione sul tema moschea dopo il confronto di ieri sera in consiglio comunale. Sassuolo Guarda Avanti, Movimento 5 Stelle, City Lab Sassuolo e Partito Democratico in una nota congiunta spiegano che l’associazione che gestisce la sede di culto in via Cavour ha proposto un percorso per spostare l’attività in un luogo più adatto e meno impattante.
Si parla dunque di un possibile trasferimento e non dell’apertura di un secondo luogo di culto. “Altro che “moschee raddoppiate” – scrivono i gruppi di maggioranza - qui si tratta di razionalizzare una presenza già esistente, affrontando con serietà una situazione che oggi pesa sul quartiere”. Come spiegato dal sindaco Matteo Mesini in un post sulla propria pagina Facebook, al momento l’Associazione Comunità Islamica di Sassuolo opera in un luogo di culto in via Cavour e in un locale di proprietà presso il centro direzionale “I Quadrati”, destinato ad attività formative, sociali e culturali, compatibili con la destinazione urbanistica direzionale/uffici. Con l’eventuale trasferimento al primo piano dei Quadrati della sede di culto (ipotesi in discussione solo nell’ambito del nuovo Piano Urbanistico Generale), questa si troverebbe in un’area meno residenziale rispetto a via Cavour.
“Se non si fa nulla, si lascia il quartiere del Parco Amico con, da una parte, la sede dell’associazione e, sull’altro fronte, il luogo di culto in mezzo alle case: congestione dei parcheggi, utilizzo a volte improprio del parco, convivenza difficile. Davvero qualcuno pensa che questa sia una situazione da conservare?”, scrivono ancora Sassuolo Guarda Avanti, Movimento 5 Stelle, City Lab Sassuolo e Partito Democratico.