mercoledì 2 luglio 2025
Novità musicale nell’estate sassolese. Nel mese di luglio si terrà la prima edizione di Julive Music Fest, manifestazione che ha l’obiettivo di valorizzare musicisti, band e realtà musicali locali, con particolare attenzione al coinvolgimento di giovani talenti e artisti emergenti del distretto ceramico. La rassegna vedrà la partecipazione di circa settanta artisti che si esibiranno sui palchi di piazza Martiri Partigiani, piazzale Della Rosa e Temple Bar (attivi contemporaneamente) nelle serate del 10, 17 e 24 luglio.
“Julive Music Fest – spiega l’assessore alla cultura, Federico Ferrari - è il frutto di tanti incontri svolti nei mesi passati con i musicisti di Sassuolo con l’obiettivo di creare insieme a qualcosa di nuovo che potesse offrire un palco su cui esibirsi a chiunque facesse musica in città. Da qui l'idea di un nuovo evento che unisce la straordinaria tradizione musicale sassolese, nuovi volti e tutti coloro che sono appassionati di musica e si trovano per riempire di note le proprie giornate. La scelta di inserire il progetto all'interno dei Giovedì di Luglio segue il rilancio commerciale e turistico del centro storico già presentato nell'Hub Urbano”.
La manifestazione è promossa dal Comune di Sassuolo ed è a cura di Marco Dieci, Sonus Academy e CTG, con la partecipazione di GP Eventi. “Abbiamo avuto un boom di richieste di partecipazione, soprattutto tra i più giovani: questo è l’anno zero e non era certo scontato - affermano gli organizzatori Marco Dieci, Sonus Academy, Ctg e GP Eventi -. Attendiamo con ansia il primo appuntamento auspicando che tutta Sassuolo riesca a cogliere l’enorme lavoro che è stato fatto sia per protagonisti che per la stessa cittadinanza”.
GLI ARTISTI
Di seguito i nomi degli artisti che si esibiranno.
Giovedì 10 luglio: Viccardo Viccio, Giada Micagni, Tricia, Giulia Magro, Groovy Tunes, Rocknite, Nicola Ferrari, Viva l’amicizia, The Crowing Crows, Jasmine Jarabame, Sonus Voice Group, Mammi, Bifolk, Borghi Bros, Hot Minds, Only Wrong Answers, Valeriana Dispert, Fede Baracchi, Allegramente, Castelnuovo Rancore, Palea, Vez & Peak, Chromatic.
Giovedì 17 luglio: Niky Dido, Marco Baroni, Cicalasarei Conf, Psykedelic Breakfast, Perfect View, Sara Turnaturi, Levi in Trio, La malinconia della luna a mezzogiorno, Alberto Bertoni Trio, Robby Valgimigli, Sasstonik, Matteo Camellini, Compagnia del Geko, Andrea Toni, Domenico di Puorto, Ricky Sweet, The Overlook’s, Maxilla&Ceska, Federico Mundo, Cheb Kadil, Emmeti Acoustic, Bad Grazio, Tommy Chenzo.
Giovedì 24 luglio: Bulgari, Tragico Party, Kasy, Gipsinduo, Disconfort, Stecca, Cuore nero (Diego Lancellotti), Monica Guidetti, Moni Ca, Lorenza Guidelli, Smoodee B (stefano Bavieri), Valentina Medici e Claudia Rondelli, Musicanti Erranti, Quelli di Roca Blues, Nermina, Kusna Rock, Elo, Albi Like Pepper, Redneck Redemption, Alberto Parmigiani, Leaders, Influenza.