sassuolo oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Degrado al quartiere Pista, Mesini: "Da Forze dell'Ordine controllo quotidano e strutturato"

Degrado al quartiere Pista, Mesini: "Da Forze dell'Ordine controllo quotidano e strutturato"

venerdì 4 luglio 2025

Nel corso della seduta del consiglio comunale, il consigliere Francesco Macchioni (Lista Macchioni) ha segnalato tramite interrogazione una situazione di degrado presso il quartiere Pista, nei pressi del Circolo 1 Maggio e nella zona adiacente fino al greto del fiume Secchia. In particolare, Macchioni ha indicato la presenza di rifiuti derivanti da bivacchi clandestini; episodi di risse e furti al Circolo Primo Maggio e sacchetti contenenti stupefacenti. A rispondere è il Sindaco Matteo Mesini. “Nel quartiere Pista – spiega il primo cittadino - in particolare nell’area del Circolo Primo Maggio, è attualmente in atto un’intensa attività di controllo da parte della Polizia Locale. Il nucleo di Polizia di Prossimità, affiancato dall’Unità Cinofila, effettua interventi quotidiani, concentrati soprattutto nelle ore del tardo pomeriggio e della sera. Negli ultimi sei mesi, l’Unità Cinofila ha identificato circa 50 persone, di età compresa tra i 25 e i 35 anni, e ha elevato 10 violazioni all’art. 75 del DPR 309/90 in materia di stupefacenti. Anche la Polizia di Prossimità garantisce una costante presenza attraverso numerosi passaggi nell’arco della giornata, in base alla turnazione. Il Servizio di Educativa di Strada dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico, affidato alla Cooperativa Sociale Aliante (Progetto ZONE), ha effettuato alcuni passaggi nella zona, riscontrando criticità più legate alla presenza di adulti che di gruppi giovanili. Il Progetto di prossimità della Croce Rossa – Comitato di Sassuolo, orientato alla povertà estrema, non ha ricevuto segnalazioni né effettuato uscite specifiche nel quartiere. Il Servizio Unità di Strada del Servizio Dipendenze Patologiche dell’AUSL, gestito da Cooperativa Sociale Caleidos, non ha ad oggi segnalazioni attive sull’area. Risulta quindi attivo e operativo un piano di controllo quotidiano strutturato, con frequenti passaggi da parte della Polizia di Prossimità e l’impiego regolare dell’Unità Cinofila antidroga. Queste attività sono parte integrante della strategia di presidio e contrasto allo spaccio e al degrado urbano: proseguire con i controlli quotidiani della Polizia Locale e dell’Unità Cinofila; potenziare la presenza dell’Educativa di Strada nel quartiere; valutare, con la Croce Rossa di Sassuolo, possibili azioni mirate sulla povertà estrema; coinvolgere attivamente l’AUSL, attraverso i Servizi Sociali, per pianificare interventi dell’Unità di Strada legata al Servizio Dipendenze Patologiche; mantenere un dialogo costante con l’associazione che gestisce lo spazio del Circolo Primo Maggio, per attivare nuove iniziative di presidio e animazione nelle aree cortilive limitrofe.”


 


  • Volley Sassuolo

  • Fiorano Oggi