venerdì 4 luglio 2025
Come valorizzare piazzale Porrino? È questo, in sintesi, il tema avanzato dal consigliere comunale Alberto Bonettini del Movimento 5 Stelle nel corso dell’ultimo consiglio comunale. Bonettini ricorda che la fontana non è funzionante nonostante alcuni lavori effettuati nel 2018 (“il consumo di acqua ed energia, con le tecnologie attuali è ridotto a valori tali da non incidere sulle casse comunali”, afferma il consigliere nell’interrogazione) e sottolinea anche come la visuale del piazzale sia spesso ostruita da auto parcheggiate in modo abusivo. “Con il ripristino del funzionamento della fontana e l’eliminazione delle autovetture parcheggiate di cui sopra, il piazzale ritornerebbe ad avere lo splendore originale post ristrutturazione”, afferma Bonettini.
Nella risposta all’interrogazione, l’assessora ai lavori pubblici Maria Raffaella Pennacchia spiega che “le valutazioni tecniche hanno evidenziato che il problema principale risiede nelle tubazioni, che risultano insufficienti sia in termini di quantità che di sezione, rendendo difficile e poco duraturo qualsiasi intervento di riparazione o funzionamento. Per risolvere questa situazione, sono necessari investimenti che stimiamo tra i 50.000 e gli 80.000 euro, a seconda della soluzione scelta”. Pennacchia ha spiegato che la situazione attuale del patrimonio pubblico e le risorse disponibili non permettono di programmare immediatamente gli interventi “ma continueremo a monitorare e valutare le possibilità di intervento nel rispetto delle priorità di bilancio”. In merito alla situazione parcheggi, l’assessora ha aggiunto: “L’approvazione del nuovo piano sosta rappresenterà un’occasione importante per analizzare e ottimizzare la gestione dei parcheggi, rispettando le esigenze dei cittadini e contribuendo a valorizzare ulteriormente questa piazza, rendendola un luogo più accessibile e vivibile per tutti”.