ULTIMA EDIZIONE DEL TG
Home
Cronaca
Politica
Sport
Scuola
Ospedale
Lavoro
Associazioni
Eventi
Tg
Zoom
Servizi
Contattaci
Rider: protocollo d’intesa tra Comune e sindacati per condizioni di lavoro migliori
giovedì 15 luglio 2021
Oggi è stato firmato il protocollo d’intesa per la promozione di buona occupazione nel settore del food delivery tra il Comune di Sassuolo, Cgil, Cisl, Uil e le rispettive categorie sindacali di riferimento. Il protocollo, già firmato anche dai Comuni di Modena e Carpi, ha lo scopo di migliorare le condizioni di lavoro dei ciclo-fattorini (i rider): “ribadendo – si legge nella nota di Cgil, Cisl e Uil - che il lavoro deve essere di qualità, stabile e adeguatamente remunerato, rivendicando il riconoscimento di pieni diritti e tutele al pari dei lavoratori subordinati, così come peraltro previsto da molte sentenze dei tribunali in Italia e dallo stesso accordo siglato con Just Eat Takeaway”. L’amministrazione comunale di Sassuolo “si impegna a promuovere questa intesa nei confronti degli operatori economici del delivery presenti sul territorio – si legge ancora nella nota dei sindacati -. Inoltre l’Amministrazione comunale si impegna a favorire meccanismi di “discriminazione positiva” per gli operatori economici del delivery che si riconoscono in questa intesa, attraverso una sensibilizzazione di esercenti e consumatori ad utilizzare le piattaforme etiche e con maggior sensibilità sociale che sottoscrivono la presente intesa”. Ancora, nella nota delle sigle sindacali si spiega che l’amministrazione si impegna a predisporre spazi coperti nei quali i rider potranno sostare in sicurezza e ricaricare i propri cellulari, a ricercare collaborazioni con officine per riparazioni su biciclette e motorini a prezzi convenzionati e, compatibilmente con le risorse a disposizione, a verificare i tragitti percorrenza dei rider promuovendo interventi per migliorare la sicurezza. Viene anche istituito dall’amministrazione un tavolo permanente tra le parti coinvolte per monitorare la coerenza tra i principi e gli impegni assunti dall’intesa. “Questo protocollo – affermano i sindacalisti di Cgil Cisl Uil – si aggiunge a quello già firmato a febbraio con il Comune di Modena e ad aprile con il Comune di Carpi, lo riteniamo un importante punto di partenza per dare prime risposte sul territorio ed un utile contributo per estendere la regolamentazione delle condizioni dei rider attraverso la contrattazione collettiva nazionale”.
Ponte Veggia: quasi ultimata la costruzione del nuovo marciapiede
Nuovo sopralluogo al cantiere del ponte Veggia, dove sono in corso i lavori di r [...]
L’app per la sosta EasyPark attiva a Sassuolo da martedì
Da martedì a Sassuolo sarà attiva EasyPark, app che consente agli automobilisti [...]