sassuolo oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Studenti, docenti e amministratori dei comuni del distretto uniti nella lotta alle mafie

 Studenti, docenti e amministratori dei comuni del distretto uniti nella lotta alle mafie

martedì 31 agosto 2021
di Ylenia Rocco

Cultura della legalità e della lotta alle mafie. Da diversi anni i Comuni dell’Unione del Distretto Ceramico si occupano di tematiche importanti, attraverso progetti consolidati come la rassegna GAL (Generazione Legale). Tale progetto, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna, ha permesso l’incontro ravvicinato con testimoni come don Luigi Ciotti, Dario Vassallo, Enzo Ciconte, Giovanni Tizian e Roberto Saviano. Il Liceo Formiggini, istituto sassolese, fa la sua parte e conduce “Cittadinando”: diventare cittadini studiando. Il progetto è volto a promuovere l’attività degli amministratori nella cura e gestione del territorio. La figura simbolo è Angelo Vassallo, il sindaco del piccolo paese di Pollica (in Campania), ucciso il 5 settembre 2010 a causa delle sue battaglie in favore di legalità, ambiente e lotta al narcotraffico. Una rappresentanza di studenti, docenti e amministratori dei comuni del distretto, dal 3 al 6 settembre, con la collaborazione di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dell’Emilia Romagna, sosterà proprio a Pollica. In quei giorni si terrà ad Acciaroli, anche la Festa della Speranza in memoria di Angelo Vassallo. Il sindaco di Fiorano Modenese e assessore ai servizi sociali per l’Unione, Francesco Tosi, ha dichiarato: “Il Liceo Formiggini di Sassuolo ha il merito di aver portato alcuni anni fa sul territorio la conoscenza di questa importante figura di servitore dello Stato, Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore e da lì è nata una serie di iniziative sulla legalità e sui temi ambientali”. Tosi ha concluso ringraziando dirigente e docenti interessati dell’Istituto Formiggini.
(In foto l’istituto "Angelo Fortunato Formiggini")



 


  • Volley Sassuolo

  • Fiorano Oggi