sassuolo oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Inaugurata allo "Splash museum" la mostra “Una valigia tra ricordi e storia”

Inaugurata allo "Splash museum" la mostra “Una valigia tra ricordi e storia”

lunedì 13 aprile 2015

Questa mattina allo “Splash museum” della scuola “San Giovanni Bosco” è stata inaugurata la mostra “Una valigia tra ricordi e storia”, dedicata alla storia di amicizia tra il sassolese Quirino Dini e il militare russo Vladimir Pereladov durante la Resistenza. L'evento fa parte delle iniziative dedicate al 70esimo anniversario della liberazione. Dopo 70 anni si sono rincontrati allo “Splash museum” i parenti dei due protagonisti: il figlio e il nipote di Pereladov e Ivan Morandi, nipote di Quirino Dini. Alla cerimonia hanno partecipato anche il professore Talalay, storico dell’accademia delle scienze russa, il sindaco Claudio Pistoni, la presidente del consiglio comunale Serena Leonzotti, l'assessore alla pubblica istruzione Mimma Savigni, rappresentanti dell'Anpi e Dunnia Berveglieri, presidente dell'università Ginzburg di Vignola. I ragazzi della scuola “Ruini” si sono esibiti in una riuscita performance musicale, che ha visto l'esecuzione di una canzone popolare con cui Pereladov aveva imparato la lingua italiana. Alla realizzazione del progetto hanno partecipato anche i bambini della classe IV “Don Gnocchi” di San Michele, i bambini della scuola primaria “Guidotti” di Fiorano, e gli artisti Martino Ferri (Fiorano), Manuela Trimboli (Palermo) e Beatrice Zagato (Padova). La mostra è stata curata da Tina de Falco e resterà aperta fino al 25 maggio, dal lunedì al venerdì in orario scolastico, nel plesso situato in via Refice 33.


 


  • Impresa funebre
  • Volley Sassuolo

  • Fiorano Oggi